Le erbe curano il corpo, le storie nutrono l’anima, la verità guida i passi.
Dal seme di fuoco al giardino delle galassie: la più grande epopea mai scritta. L’universo non comincia: accade. Non inizia come un libro che si apre, ma come un respiro trattenuto troppo a lungo e poi esploso in una melodia senza fine. La teoria del Big Bang, oggi il modello più […]
COSMOLOGIATra stipendi fermi e prezzi gonfiati, i libri di testo trasformano il diritto allo studio in un affare per pochi. Settembre, in Italia, non è soltanto il mese del ritorno a scuola: è anche il mese della resa dei conti per migliaia di famiglie. I libri scolastici, anziché strumenti di […]
TACCUINOUn’eclissi totale che coincide con la “Superluna”: in Italia il satellite sorgerà già immerso nell’ombra terrestre, regalando un tramonto di rara bellezza. Il cielo di settembre torna a sorprendere e incantare. Domenica 7 settembre 2025, l’umanità potrà assistere a un evento raro e spettacolare: una eclissi totale di Luna che avverrà proprio in […]
TERRA e ALTRE TERRETra stipendi fermi e prezzi gonfiati, i libri di testo trasformano il diritto allo studio in un affare per pochi. Settembre, in Italia, non è soltanto il mese del ritorno a scuola: è anche il mese della resa dei conti per migliaia di famiglie. I libri scolastici, anziché strumenti di […]
TACCUINODal seme di fuoco al giardino delle galassie: la più grande epopea mai scritta. L’universo non comincia: accade. Non inizia come un libro che si apre, ma come un respiro trattenuto troppo a lungo e poi esploso in una melodia senza fine. La teoria del Big Bang, oggi il modello più […]
COSMOLOGIAUn’eclissi totale che coincide con la “Superluna”: in Italia il satellite sorgerà già immerso nell’ombra terrestre, regalando un tramonto di rara bellezza. Il cielo di settembre torna a sorprendere e incantare. Domenica 7 settembre 2025, l’umanità potrà assistere a un evento raro e spettacolare: una eclissi totale di Luna che avverrà proprio in […]
TERRA e ALTRE TERREAchillea (Achillea millefolium L.) Introduzione L’Achillea, conosciuta scientificamente come Achillea millefolium L., è una pianta erbacea perenne appartenente alla famiglia delle Asteraceae. Il suo nome deriva dall’eroe greco Achille, che secondo la leggenda la utilizzò per curare le ferite dei suoi guerrieri durante la guerra di Troia. Non a caso, […]
ALFABETO della NATURAUn viaggio tra principi attivi, potenzialità terapeutiche e limiti di applicazione. C’è una pianta che affascina da secoli per il suo mistero e la sua potenza: l’Artemisia annua, conosciuta anche come “assenzio annuale” o “qinghao” nella tradizione cinese. Appartenente alla famiglia delle Asteraceae, si presenta come una pianta erbacea annuale […]
ALFABETO della NATURALa prima volta che sentii la voce di mia nonna raccontare una storia, non capii quasi nulla. Le sue parole erano antiche, come se provenissero da un tempo più ampio della mia vita di bambina. Erano rotonde, piene, pesavano come pietre lisce raccolte sul greto del fiume. Eppure, pur senza […]
TACCUINOIl trasferimento dell’umanità oltre il sistema solare, fino a pochi anni fa confinato alla narrativa di fantascienza, è oggi esplorato da studi multidisciplinari che combinano ingegneria, biologia e fisica relativistica. Tra questi, il Progetto Hyperion, promosso da Icarus Interstellar e l’“WARR student group” del Technical University of Munich, rappresenta l’indagine […]
TERRA e ALTRE TERREUn ecosistema, non un campo coltivato. L’i’idea di fondo è tanto semplice quanto rivoluzionaria: guardare all’azienda agricola non come a un insieme di appezzamenti e colture isolate, ma come a un organismo unico e vitale. “Se il terreno è la pelle, le piante sono gli organi e i microrganismi il […]
TACCUINOC’è un silenzio che non sappiamo più ascoltare.Un silenzio fatto di vento tra i rami, di erba che cresce senza chiedere permesso, di fiumi che parlano con la voce dell’acqua. Quel silenzio un tempo era il nostro linguaggio comune, la matrice segreta da cui nasceva ogni gesto creativo. Oggi, invece, […]
TACCUINOQuesto paragrafo serve come introduzione al tuo post del blog. Inizia discutendo il tema principale o l’argomento che intendi trattare e assicurati che catturi l’interesse del lettore fin dalla prima frase. Fornisci una breve panoramica che evidenzi perché questo argomento è importante e come può apportare valore. Usa questo spazio […]
TACCUINO